Moduli ventilati a flusso unidirezionale
I moduli filtranti a flusso unidirezionale (laminare) sono equipment che hanno l’obiettivo di assicurare lo svolgimento di attività di processo, pesatura e campionamento di raw material evitando rischi di contaminazioni di carattere chimico e biologico provenienti dall’ambiente esterno che possano impattare sulle caratteristiche dei prodotti e materiali trattati. Possono essere realizzate con lo scopo di accogliere processi manuali, automatici e semi-automatici al loro interno. Possono essere integrati con macchine di riempimento al fine di garantire l’esecuzione del processo di filling all’interno di ambienti di gradi A.
L’utilizzo dei moduli filtranti a flusso laminare (unidirezionale) è opportuno qualora si desideri eseguire delle attività di processo all’interno di un ambiente flussato da aria opportunamente filtrata in grado di garantire un’ efficace protezione da agenti contaminanti.
Questo equipment trova un ampio intervallo di applicazioni in molti settori industriali e generalmente presenta due tipologie di flusso aeraulico:
- Flusso unidirezionale verticale
- Flusso unidirezionale orizzontale
Vengono impiegati per l’esecuzione di attività nel caso in cui è necessario proteggere prodotti finali ed intermedi da rischi di contaminazione chimica e biologica.
Le caratteristiche costruttive e funzionali di questi moduli ne estende l’impiego a differenti settori tra i quali:
- Microbiologico
- Farmaceutico
- Elelettronico e Semiconduttori
- Terapie avanzate
- Aerospaziale
- Ottico
- Medical device
I moduli filtranti a flusso unidirezionale sono progettati e realizzati con misure e funzionalità standard
- con dimensioni e caratteristiche personalizzate alle esigenze dei nostri clienti
Copriamo l’intero life cycle di questi equipment fornendo la progettazione, la realizzazione, l’installazione, la qualifica e la manutenzione ordinaria e straordinaria.
Le nostre cappe vengono realizzate su misura, in base alle specifiche esigenze dei nostri clienti. Sono progettate con un design e delle funzionalità innovative al fine di raggiungere i migliori risultati dal punto di vista qualitativo, di risparmio energetico e gestionale grazie a soluzioni tali da ridurre a zero i tempi di set up e ripristino della classe a seguito di shut down.
I principali punti di forza delle nostre cappe:
- Realizzate integralmente in acciaio AISI 304 o 316-L in modo da garantire durata nel tempo ed il mantenimento delle caratteristiche iniziali delle aree di lavoro anche a seguito ad utilizzo dei più comuni prodotti di pulizia e sanificazione impiegati in clean room.
- Realizzate con innovative caratteristiche costruttive tali da non favorire flussi turbolenti e risalita di aria dal basso verso l’alto nelle aree esterne della clean room
- Studiate con particolari sistemi per garantire efficaci test di integrità del filtro assoluto a garanzia di un ambiente classificato efficace
- Elevati standard di protezione del prodotto e dei processi permettendo il contenimento dei costi di gestione e di consumo energetico
- Facilmente pulibili e sanificabili
- Dotate di svariati accessori personalizzabili tra i quali la possibilità di regolazione dell’altezza del piano di lavoro
- Realizzate con controllo di velocità in tempo reale e possibilità di regolazione del flusso in maniera automatica
- Concepite per abbattere drasticamente le necessità di interfacciamento del sistema di controllo con l’operatore
- Possibilità di integrazione in fabbrica di sistema di monitoraggio particellare e microbiologico (compreso SPC) in linea alle aspettative regolatorie correnti anche relativamente alla EU-GMP Annex 1 Rev Aug 2022